martedì 07 giugno 2022 ore 18 : 00
Fare impresa al femminile
Scopri tutte le opportunità di finanziamenti e agevolazioni del Fondo Impresa Donna del PNRR, supportando competenze e creatività per l’avvio di nuove imprese e di progetti innovativi.
Modalità online – 7 giugno 2022 ore 18:00-20:00 – il link per collegarsi all'evento verrà comunicato via mail.
Conduce Francesca Egizj promosso da Forlì Impresa Facile.
Se vuoi ricevere anche supporto personalizzato da Forlì Impresa Facile vai ai servizi di coaching.
Ti piace l'idea ma non hai trovato quello che ti serve? Vuoi richiedere informazioni o un piano organizzato?
Contatta Barbara Bovelacci 320 432 2934 fermenti.fo@comune.forli.fc.it
mercoledì 08 giugno 2022 ore 18 : 00
Leadership: l'arte di saper far fare
Introduzione a strategie di leadership applicata: saper integrare conoscenza e competenza; riconoscere ruoli e strategie; gestire tempo e risorse senza fatica; nutrire il proprio ruolo; team building e l’arte di delegare.
Modalità online – 8 giugno 2022 ore 18:00-20:00 - il link per collegarsi all'evento verrà comunicato in seguito.
Conduce Romana Monduzzi in collaborazione con Formart.
Ti piace l'idea ma non hai trovato quello che ti serve? Vuoi richiedere informazioni o un piano organizzato?
Contatta Barbara Bovelacci 320 432 2934 fermenti.fo@comune.forli.fc.it
mercoledì 08 giugno 2022 ore 18 : 30
Nel workshop si conosceranno le varie figure professionali del vasto mondo dell’edilizia, settore in forte crescita in particolare nell’ultimo anno. Sentiremo dalla voce di giovani imprenditori edili le testimonianze sul come sono cresciuti nel settore. Condivideranno aspetti positivi e criticità del mercato. I giovani potranno prendere contatti con gli imprenditori e porre domande sul tema. In particolare interverrà Michele Zambelli giovane imprenditore della ditta Zambelli, da sempre eccellenza nel settore, in particolare nella ristrutturazione di luoghi storici e Altri attori del settore. |
giovedì 09 giugno 2022 ore 16 : 30
C/O CAG "OFFICINA52" - parco via Dragoni
Lo Yoga come occasione di benessere fisico, per prendersi cura di se e imparare a conoscere il proprio corpo. Quali passaggi intraprendere per aprire una società sportiva che fondi il suo operato su una disciplina particolare? quali passaggi? che competenze servono? in che modo posso trasformare la mia visione del mondo in un lavoro?
Il workshop verrà svolto il 9 giugno dalle 16.30 alle 19.30 presso la sede di Officina 52 all’interno del parco di via Dragoni e sarò condotto da Alessandro (maestro di Yoga)
giovedì 09 giugno 2022 ore 18 : 00
Finanziamenti a fondo perduto per l’impresa
Come trovare finanziamenti o contributi a fondo perduto e a tasso agevolato, per aprire una nuova impresa; come gestire e presentare domanda di finanziamento, quali sono i requisiti più importanti
Modalità in presenza – 9 giugno 2022 ore 18:00-20:00
Conduce Enrico Manicone
Se vuoi ricevere supporto per la presentazione della domanda di finanziamento vai ai servizi di coaching.
Ti piace l'idea ma non hai trovato quello che ti serve? Vuoi richiedere informazioni o un piano organizzato?
Contatta Barbara Bovelacci 320 432 2934 fermenti.fo@comune.forli.fc.it
giovedì 09 giugno 2022 ore 18 : 00
Normativa per l’e-commerce
Tutto quello che devi sapere per avviare una attività e muoverti in sicurezza nel commercio elettronico, senza correre rischi di pesanti sanzioni. Dall’e-commerce B2B al B2C.
Modalità mista online/presenza – 9 giugno ore 16:00-18:00; 16-23-30 giugno e 7-14 luglio ore 18:00-20:00. Il link per collegarsi all'evento verrà comunicato via mail.
Conduce Sara Bottazzi in collaborazione con Formart.
Ti piace l'idea ma non hai trovato quello che ti serve? Vuoi richiedere informazioni o un piano organizzato?
Contatta Barbara Bovelacci 320 432 2934 fermenti.fo@comune.forli.fc.it
venerdì 10 giugno 2022 ore 10 : 00
Le professioni di aiuto in ambito sanitario sono da sempre fulcro del sistema di welfare e negli ultimi due anni le richieste e i bisogni si sono allargati in tutta la popolazione; obiettivo di questo workshop è quello di portare testimonianze sulle professioni di aiuto in ambito sanitario.
Per questo abbiamo invitato lo psicologo Andrea Spada, il dottor Giorgio Verdecchia e i volontari dell’Associazione Salute e Solidarietà, che da anni tutela i diritti di tutela alla salute.
venerdì 10 giugno 2022 ore 16 : 00
Le professioni di aiuto in ambito sanitario sono da sempre fulcro del sistema di welfare e negli ultimi due anni le richieste e i bisogni si sono allargati in tutta la popolazione; obiettivo di questo workshop è quello di portare testimonianze sulle professioni di aiuto in ambito sanitario.
Per questo abbiamo invitato lo psicologo Andrea Spada, il dottor Giorgio Verdecchia e i volontari dell’Associazione Salute e Solidarietà, che da anni tutela i diritti di tutela alla salute.